EVENTI & NEWS
Cena Evento
28 Ottobre 2021
H.20.30
Una serata speciale è in arrivo al Konnubio. In collaborazione con il Gambero Rosso, vi presentiamo il “Ridolfi Tour”.
Il nostro chef Marco Anselmi ha ideato un menu d’eccezione; di seguito la proposta:
Benvenuto
Chips di Tapioca alla Rapa Rossa, Parmigiano e Chutney di fico
Airbag, cremoso di prosciutto affumicato e polvere di caffè
in abbinamento: Rosé Brut
***
Antipasto
Manzo Salato al dragoncello, yogurt, mora, spinacino e quinoa soffiata
in abbinamento: Rosso di Montalcino ‘19
***
Primo piatto
Cappelletto di ossobuco, crema di stracciatella, nocciola, tartufo e liquirizia
in abbinamento: Brunello di Montalcino ’16
***
Secondo piatto
Peposo, crema di aglio dolce, polvere di vino, cicorietta e pastinaca liquida
in abbinamento: Brunello di Montalcino Riserva Mercatale ’15
***
Dessert
Creme brulée al foie gras, Chutney di uva, Gel al Gin, Uva osmotizzata e Crumble alla mandorla salata
in abbinamento: Brunello di Montalcino Donna Rebecca ’16
Prezzo della cena a persona (vini inclusi): Euro 60
Per partecipare è necessario prenotare direttamente ai recapiti del locale. I posti sono limitati.
EVENTI PASSATI

Santa Margherita Gruppo Vinicolo, Konnubio, Life of Wine e Vitique
Presentano
Viaggio nelle età del vino e nei sapori
Giovedì 15 novembre Ristorante Konnubio via dei Conti 8R Firenze
Ore 18.30 Verticale di 6 annate di Chianti Classico Riserva Lamole di Lamole
dagli anni ’90 ad oggi
Dalle ore 20.30 Cena a quattro mani con la chef Beatrice Segoni di Konnubio
e lo chef Riccardo Vivarelli di Vitique
Programma evento
Alle ore 18.30 si terrà per la stampa e per il pubblico (evento a numero limitato di partecipanti e solo su prenotazione) una degustazione guidata da Andrea Daldin, enologo di Lamole di Lamole, da Alberto Ugolini, brand ambassador di Santa Margherita Gruppo Vinicolo e da Simone Loguercio, Miglior Sommelier d’Italia e sommelier di Konnubio, di 6 preziose e rare annate di Chianti Classico Riserva Lamole di Lamole, dagli anni ’90 fino ad oggi, che racconteranno la storia vinicola di uno dei territori maggiormente vocati del Chianti Classico.
Alle ore 20.30 seguirà una cena a quattro mani, che vedrà abbinate 6 etichette di alcune delle aziende di Santa Margherita Gruppo Vinicolo ai piatti della chef Beatrice Segoni del ristorante Konnubio e dello chef Riccardo Vivarelli del ristorante Vitique, e che condurrà gli ospiti in un tour speciale e gustoso nella cucina italiana rivisitata con eleganza e maestria.
Menù
Brindisi di Benvenuto
Valdobbiadene Brut Rive di Refrontolo 2017 – Santa Margherita
Polenta croccante, spuma di fossa, crema di cipolla bruciata e rigatino
Chef Beatrice Segoni
Alto Adige “1919” Riserva Extra Brut 2012 – Kettmeir
Terrina di fegatini, composta di frutti rossi e grue di cacao
Chef Riccardo Vivarelli
Vinsanto del Chianti Classico (vecchia annata) – Lamole di Lamole
Passatello in brodo di faraona e tartufo nero
Chef Beatrice Segoni
Lugana Fabio Contato 2016 – Ca’ Maiol
Guancia di manzo, patate e tartufo
Chef Riccardo Vivarelli
Carignano del Sulcis “Buio Buio” 2015- Mesa
Zuccotto? Forse!!!
Chef Beatrice Segoni
Alto Adige Moscato Rosa “Athesis” 2015 – Kettmeir
Costo della cena comprensivo di vini su prenotazione 50 euro
Costo degustazione e cena 70 euro
Costo solo degustazione 25 euro
Prenotazioni cena al numero 055 2381189
Prenotazioni degustazione 329 9293459
Descrizione evento
Santa Margherita Gruppo Vinicolo (www.santamargherita.com), mosaico enologico a cui appartengono 10 tenute collocate in diverse e rinomate denominazioni italiane, il Ristorante e spazio eventi Konnubio (www.konnubio.com) a Firenze, Life of Wine, evento e marchio dedicato alle vecchie annate italiane, (www.lifeofwine.it), e Vitique (www.vitique.it), ristorante, boutique, wine shop e wine bar a Greve in Chianti, di proprietà di Santa Margherita, presentano al pubblico ed alla stampa una degustazione unica che permetterà di vivere un viaggio emozionante tra le età del vino ed una cena che omaggerà l’eccellenza della cucina italiana.
Dall’incontro tra Santa Margherita Gruppo Vinicolo, a cui appartengono le aziende Santa Margherita e Torresella nel Veneto Orientale e Prosecco Superiore, Kettmeir in Alto Adige, Cà Maiol in Lugana e Valtenesi, Cà del Bosco in Franciacorta, Lamole di Lamole, e Vistarenni in Chianti Classico, Sassoregale in Maremma Toscana, Terreliade in Sicilia e Mesa in Sardegna), Lamole di Lamole, del Gruppo dal 1993, che rappresenta uno dei fiori all’occhiello del Chianti Classico, con i suoi 81 ettari vitati in biologico e la sua lunga storia vitivinicola, Konnubio, spazio eventi e ristorante noto per la qualità della sua cucina a firma Beatrice Segoni, ed una carta dei vini mai scontata creata da Simone Loguercio, che ha da pochi giorni vinto il titolo di Migliore Sommelier d’Italia 2018, Life of Wine, evento e marchio ideato da Studio Umami Comunicazione Enogastronomica, che ogni anno porta a Roma oltre 50 cantine italiane e le loro vecchie annate, e che promuove la cultura dei vini del Bel Paese dal lungo percorso, e Vitique, ristorante, ma anche wine bar e “food boutique” dove poter scoprire ed acquistare le eccellenze dei produttori del Chianti Classico, oltre a tutti i vini di Santa Margherita Gruppo Vinicolo, nasce “Viaggio nelle età del vino e nei sapori”, un appuntamento pensato per rendere omaggio alle eccellenze, alle tradizioni ed alle innovazioni enogastronomiche italiane.
Ufficio Stampa – Roberta Perna
pr.enogastronomia@gmail.com – 329 9293459

In collaborazione con Pitti Fragranze e l’azienda vinicola Castello di Monsanto Konnubio presenta
“Emozione Vaniglia”
.
In occasione della sedicesima occasione di Fragranze, kermesse annuale a cura di Pitti Immagine dedicata ai profumi, il ristorante Konnubio a Firenze presenta una cena esclusiva, dove sarà la vaniglia il trait d’union del profumato appuntamento.
In linea con il tema che quest’anno Pitti Fragranze proporrà ai suoi visitatori, ovvero la vaniglia, la chef Beatrice Segoni ed il Sommelier Simone Loguercio, eletto quest’anno dall’associazione sommelier Ais Migliore Sommelier della Toscana, hanno ideato per i loro clienti una cena interamente dedicata a questa divina essenza.
Menù
Coulis di pomodoro, stracciatella, gambero rosso, spuma di acqua di pomodoro e vaniglia
Fabrizio Bianchi Chardonnay Toscana Igt 2016
Risotto al latte di mandorla, caffè, mandorla tostata e vaniglia
Fabrizio Bianchi Chardonnay Toscana Igt 2007
Baccalà, tepenade di olive, pil-pil alla vaniglia
Fabrizio Bianchi Chardonnay Toscana Igt 2003
Cannolo al cacao, spuma di vaniglia crumble al cioccolato e gelato di vaniglia
La Chimera Vinsanto Chianti Classico Doc 2006
La cena, su prenotazione e fino ad esaurimento posti, avrà il costo di 60 euro a persona.
Per informazioni e prenotazioni: 055 2381189

Dal 12 aprile al 12 settembre a Konnubio la mostra dell’artista Susanne Paetsch
Ispirazione, immagine e materia naturale
Continua la collaborazione con Keep Art che porta a Konnubio le opere dell’artista tedesca Susanne Paetsch, designer proveniente dal settore moda e ceramica, che vive da molti anni in Toscana e si dedica con passione alla fine-art.
Nel suo lavoro di ricerca, Susanne manifesta la particolare sensibilità ad osservare e carpire particolari alla portata di tutti, che al contrario sfuggono a molti; fotografie che fonde abilmente con legno di recupero, lavorato a mano da lei stessa.
Alcune delle sue opere, fino a settembre, animeranno i locali di Konnubio e saranno visibili gratuitamente agli ospiti del locale.





E se i pesci nuotassero nella grappa?
Al ristorante Konnubio a Firenze una cena dedicata al pesce ed alle preziose etichette dell’Istituto Tutela della Grappa del Trentino
Mercoledì 6 dicembre
Ristorante Konnubio
Chef Beatrice Segoni
Via dei Conti 8R – Firenze
Una cena dedicata al pesce ed alla grappa dell’Istituto Tutela della Grappa del Trentino con le creazioni della chef Beatrice Segoni ed alcuni produttori dell’Istituto. Costo della cena comprensiva di vini, grappe, acqua e caffè: 50 euro a persona.
Menù della serata in cui ogni piatto sarà abbinato ad una grappa e ad un vino
Tartar di ricciola con spaghetti di grappa e porcini marinati
Tortello di baccalà mantecato alla grappa
Trancio di storione marinato alla grappa ed agrumi con carciofi fritti e non
Semifreddo alla grappa, crumble di spezie e sorbetto di pere e zenzero




